Controllori IIoT: La Nuova Frontiera del Monitoraggio Industriale

Nel panorama dell’automazione industriale 4.0, i Controllori IIoT rappresentano l’evoluzione naturale dei tradizionali PLC, integrando capacità di elaborazione distribuita con funzionalità di connettività avanzata. Questi dispositivi di nuova generazione implementano architetture multi-core ottimizzate per applicazioni real-time, supportando simultaneamente l’esecuzione di task deterministici e l’elaborazione di analytics avanzate. La loro architettura modulare incorpora protocolli di comunicazione […]
Transceiver Fibra SFP/SFP+: La Soluzione Ottimale per la Connessione Dati nelle Reti Industriali

Gli standard SFP e SFP+ rappresentano oggi la soluzione più ampiamente utilizzata per implementare connettività ottica ad alta velocità nelle reti enterprise e nei data center. Il motivo del loro larghissimo utilizzo risiede nell’ottimo mix di prestazioni, convenienza economica e semplicità di impiego che questi transceiver sono in grado di offrire. Dal punto di vista […]
Switch industriale SyncE IEEE1588-2: Come Garantire una Rete Industriale Sincronizzata

Gli switch industriali SyncE IEEE1588-2 segnano una svolta epocale nel controllo in tempo reale di processi industriali complessi. Consentono infatti di sincronizzare macchinari e sensori con precisione nanometrica, abilitando il coordinamento deterministico su architetture Ethernet standard. Si profilano come strumento chiave per reti ultra-performanti nella fabbrica intelligente Switch industriale SyncE IEEE1588-2: Cos’è e come funziona? […]
PoE Injector e Convertitori: Come Ottimizzare l’Alimentazione e la Connessione nelle Reti Industriali

L’evoluzione delle architetture IT e OT industriali vede una convergenza sempre maggiore tra sistemi informativi e operativi, resa possibile dall’adozione di protocolli e infrastrutture di rete comuni. In questo contesto, la tecnologia Power over Ethernet gioca un ruolo fondamentale, consentendo di unificare alimentazione e trasmissione dati su un’unica dorsale Ethernet. Tuttavia, per sfruttare appieno i […]
Media converter industriale: Soluzioni per la Connessione di Reti Diverse

Nelle architetture di rete industriali si rende spesso necessario integrare tecnologie eterogenee per soddisfare requisiti di connettività, prestazioni e affidabilità. I media converter rappresentano una soluzione efficace per collegare segmenti di rete diversi. Questi dispositivi convergono interfacce fisiche, protocolli e standard differenti in modo trasparente. Ad esempio, permettono di collegare apparati ethernet su rame a […]
Tecnologie ATEX: La Sicurezza negli Ambienti Industriali Esplosivi certificazione

La presenza di ambienti industriali ad alto rischio esplosivo pone sfide complesse per la sicurezza di impianti e lavoratori. Quando vengono utilizzate sostanze chimiche infiammabili nei processi produttivi, anche la minima scintilla può innescare esplosioni dagli esiti catastrofici. Per questo la gestione degli ambienti ATEX richiede l’adozione di stringenti protocolli di sicurezza e l’utilizzo di […]
Sysnet abbraccia il programma ESG: innovazione e sostenibilità per un futuro migliore

Sysnet rafforza il proprio impegno verso un futuro più sostenibile e responsabile, aderendo ai principi ESG (Environment, Social, Governance). La nostra missione non è solo quella di fornire soluzioni tecnologiche all’avanguardia, ma anche di farlo nel rispetto dell’ambiente, del benessere sociale e delle migliori pratiche di governance. La sostenibilità è diventata un tema centrale per […]
Sottostazione elettrica: gli switch dedicati alla sicurezza e affidabilità nel settore Energetico

La transizione energetica verso un sistema più sostenibile e decarbonizzato pone nuove sfide per la gestione delle reti elettriche. L’integrazione crescente di fonti rinnovabili e nuove configurazioni di generazione distribuita richiedono infrastrutture flessibili e intelligenti. In questo scenario, l’ammodernamento tecnologico delle sottostazioni elettriche riveste un ruolo cruciale. Gli switch per sottostazioni sono una componente fondamentale […]
Smart Grid: Come le Soluzioni di Networking Possono Trasformare la Gestione dell’Energia

L’energia elettrica è alla base dello sviluppo economico e sociale delle nazioni moderne. Garantire un approvvigionamento affidabile, sostenibile e a costi accessibili è una sfida strategica per il futuro. In questo scenario, l’innovazione tecnologica gioca un ruolo chiave nel ripensare le reti elettriche in chiave più intelligente e interattiva. L’integrazione di sensoristica avanzata, automazione, software […]
Cybersecurity aziendale: L’Importanza dei Firewall di Nuova Generazione e delle Soluzioni di Crittografia

La trasformazione digitale ha portato enormi opportunità per le aziende, ma ha anche esposto i loro asset più preziosi a rischi significativi dal punto di vista della sicurezza informatica. Di fronte a una superficie di attacco in costante espansione, le imprese devono ripensare le strategie di cybersecurity per proteggere dati e operatività. In particolare, è […]
5G LTE Gateway: la rivoluzione del Networking Industriale

La connettività wireless sta assumendo un ruolo chiave nell’evoluzione dell’industria 4.0. Le nuove tecnologie come il 5G promettono di rivoluzionare le architetture di rete all’interno degli impianti produttivi, abilitando modelli innovativi di automazione, controllo e raccolta dati. Un elemento centrale di questa trasformazione digitale sono i gateway 5G LTE, dispositivi versatili in grado di integrare […]
PoE Extender Coax/UTP: estendere la potenza e i dati oltre i limiti

L’efficienza e l’affidabilità delle infrastrutture di rete rappresentano aspetti decisivi per le aziende moderne. Tecnologie all’avanguardia consentono di superare limitazioni tipiche dei sistemi tradizionali, apportando vantaggi concreti in termini di prestazioni, semplificazione dell’installazione e riduzione dei costi operativi. I PoE Extender rivestono un ruolo strategico per estendere connettività e alimentazione oltre confini prima impensabili, abilitando […]
Fiber Optic Bypass: garantire la continuità nelle reti in fibra ottica critiche

Le reti di comunicazione rivestono un ruolo vitale nelle infrastrutture critiche come impianti industriali, reti elettriche e sistemi di trasporto. Garantire connettività resiliente e affidabile è essenziale per questi ambiti, dove anche brevi interruzioni possono avere conseguenze disastrose. In passato, le reti di comunicazione erano realizzate prevalentemente in rame, tecnologia affidabile ma soggetta a interferenze […]
Asset aziendali: Controllo e Monitoraggio delle Aree Vulnerabili

La gestione e la tutela degli asset aziendali è una tematica centrale per le imprese moderne che operano in contesti sempre più dinamici e competitivi. Garantire l’integrità e la sicurezza del patrimonio materiale e immateriale dell’azienda è infatti essenziale per supportare processi e attività e tutelare il vantaggio competitivo. Poter disporre di soluzioni tecnologiche che […]
Switch Ethernet industrial: la base della connettività nei contesti industriali

La connettività di rete è un fattore critico nelle infrastrutture industriali moderne. La crescente digitalizzazione della manifattura richiede reti in grado di supportare l’automazione, il monitoraggio e il controllo dei processi produttivi in modo affidabile e continuo. In questi contesti, la scelta della giusta tecnologia di switching è fondamentale. Gli switch Ethernet industriali si stanno […]
Interfaccia seriale: fondamenta della comunicazione dati

La comunicazione tra dispositivi elettronici ha da sempre ricoperto un ruolo cruciale nell’informatica. Per consentire lo scambio di dati in maniera efficiente tra sistemi eterogenei, fin dagli albori sono stati sviluppati protocolli e standard di interfaccia universali. Tra questi, un posto di primo piano spetta alle interfacce seriali, che trasmettono i bit in sequenza attraverso […]
Injector PoE: semplificare l’alimentazione e la connettività dei dispositivi di rete

L’utilizzo diffuso di dispositivi IP sta rendendo le infrastrutture di rete sempre più complesse. Fornire connettività e alimentazione in modo semplice ed efficace è una sfida centrale per garantire implementazioni veloci e gestibili. Gli Injector PoE rappresentano uno strumento versatile per rispondere a queste necessità. Tramite un singolo cavo Ethernet è possibile portare sia dati […]
Smart IoT: caratteristiche e applicazioni

L’Internet delle Cose (IoT) ha aperto nuove frontiere nell’automazione e nella connettività, ma per sfruttarne appieno il potenziale sono necessari sistemi ancora più intelligenti e adattivi. In questo contesto, i sistemi avanzati IoT emergono come soluzioni in grado di elevare le prestazioni e l’efficienza delle tecnologie basate sull’Internet delle Cose. Questi sistemi intelligenti si caratterizzano […]
Smart Industry: vantaggi e tecnologie

La Smart Industry rappresenta una rivoluzione paradigmatica per il settore manifatturiero, capace di offrire alle aziende produttive vantaggi competitivi di vasta portata. Attraverso l’adozione strategica di tecnologie abilitanti all’avanguardia, le realtà industriali possono conseguire livelli di efficienza, sostenibilità e reattività ai cambiamenti di mercato altrimenti difficilmente raggiungibili con approcci più tradizionali. L’integrazione sinergica di soluzioni […]
Rete SDH: protocolli e apparati

Le reti di telecomunicazione svolgono un ruolo fondamentale nell’abilitare servizi digitali sempre più evoluti e performanti. Tra le architetture di rete che hanno acquisito una rilevanza strategica a livello globale vi è senza dubbio la Rete SDH (Synchronous Digital Hierarchy). Questa tecnologia sincrona si contraddistingue per le sue caratteristiche di efficienza, flessibilità e affidabilità, rendendola […]
Data Center Monitoring: efficienza e controllo in tempo reale

L’evoluzione tecnologica e la crescente complessità delle infrastrutture di data center hanno reso sempre più cruciale il ruolo del Data Center Monitoring. Questa disciplina, ormai parte integrante della gestione strategica delle organizzazioni, consente di ottenere una visione olistica e in tempo reale dello stato di salute e delle prestazioni dei data center, fornendo preziose informazioni […]
Piattaforme IoT per il monitoraggio

Le Piattaforme IoT rivestono un ruolo strategico nel settore del monitoraggio remoto, abilitando soluzioni integrate e scalabili che consentono di ottenere importanti benefici per aziende, enti e organizzazioni. L’acquisizione dati accurati dai dispositivi monitorati, la loro analisi approfondita e la notifica tempestiva di problemi e anomalie sono le principali funzionalità chiave di queste piattaforme, che […]
Next Generation Firewall: per la protezione di aziende

L’attuale panorama delle minacce informatiche richiede l’implementazione di soluzioni di sicurezza in grado di fronteggiare in modo efficace le moderne cyber-minacce. I sistemi di protezione tradizionali basati sui firewall di precedente generazione si sono infatti dimostrati nel tempo insufficienti a contrastare attacchi avanzati emergenti. Sempre più spesso malware complessi e avanzate campagne di cyberspionaggio pongono […]
Sistemi legacy: sfida o opportunità per la trasformazione digitale?

L’aggiornamento dei sistemi legacy rappresenta un requisito indispensabile per le aziende di oggi. L’implementazione di Legacy Access Gateway è una soluzione strategica che offre molteplici vantaggi, tra cui il miglioramento della sicurezza senza migrazioni costose, grazie a funzionalità come autenticazione multifattoriale e crittografia; continuità operativa, evitando dispendiosi sostituzioni o aggiornamenti dei sistemi legacy e risparmio […]
Sysnet srl acquisisce Alliumtech srl proseguendo nel piano di espansione della propria offerta dal settore delle reti dati mission critical a quello delle reti voce business critical: nasce un player unico in Italia!

Sysnet, azienda italiana con oltre 35 anni di esperienza nell’innovazione di sistemi e tecnologie a supporto dei processi mission critical in ambito ferroviario, industriale, civile e militare, annuncia l’acquisizione di Alliumtech, azienda specializzata nelle soluzioni multicanale di comunicazioni, attraverso un’operazione di acquisto all’asta dei contratti, brevetti, marchi, rapporti di lavoro subordinato ed i principali beni.Advisor […]
MPLS: caratteristiche e differenze con una VPN

L’evoluzione delle reti ha portato allo sviluppo di soluzioni sempre più avanzate per la trasmissione dati su larga scala. Tra queste, il Multiprotocol Label Switching rappresenta un deciso passo in avanti nell’ottimizzazione delle prestazioni di rete e nella gestione dinamica dei flussi di traffico. Grazie alla sua architettura flessibile e alla capacità di interfacciarsi con […]
Critical business processes e sistemi di controllo

I sistemi complessi oggi al centro della trasformazione digitale pongono nuove sfide nella gestione dei processi critici aziendali. Settori come trasporti, energia e telecomunicazioni vedono infatti crescere in modo esponenziale il volume di dati generati e condivisi, con impatti significativi sulla progettazione e realizzazione di reti di sensori e sistemi di networking sempre più pervasive […]
Ethernet industriale: Come garantirne l’affidabilità

La crescente adozione dell’Ethernet industriale in ambito produttivo ha posto nuove sfide per garantirne l’affidabilità e la continuità operativa. A differenza dell’Ethernet convenzionale, l’Ethernet industriale deve affrontare condizioni ambientali estreme, che possono compromettere gravemente il funzionamento dei dispositivi di rete. Progettare e realizzare reti Ethernet industriali ad alta affidabilità richiede pertanto un approccio innovativo, che […]
DSLAM: ruolo e velocità di connessione

Il DSLAM (Digital Subscriber Line Access Multiplexer) è un dispositivo di fondamentale importanza nelle infrastrutture di rete moderne. La sua evoluzione tecnologica ha permesso l’abilitazione di connessioni DSL sempre più performanti, in grado di soddisfare le crescenti esigenze di connettività ad alta velocità da parte degli utenti finali. Inoltre, l’integrazione del DSLAM con reti in […]